Per una politica delle relazioni

Data

07 Mar 2025
Expired!

Ora

17:30 – 19:00

Il Movimento politico per l’unità, rete internazionale di persone impegnate nella vita politica e nella cittadinanza attiva che si ispirano alla spiritualità del Movimento dei Focolari, organizza per il giorno 7 marzo 2025 una tavola rotonda sul tema: “Per una democrazia delle relazioni. Sfidare il presente, immaginare il futuro: scenari per un impegno comune”.

L’iniziativa si terrà nell’Auditorium della Cittadella internazionale di Loppiano (Figline Incisa Valdarno) alle ore 17.30.

Da tempo il dibattito sulla crisi della partecipazione nel nostro Paese e nel contesto europeo pone il problema della qualità dell’esperienza democratica e della credibilità delle Istituzioni a tutti i livelli.

La 50esima Settimana sociale della Chiesa cattolica che si è tenuta a Trieste lo scorso luglio, con il titolo “Al cuore della democrazia: la partecipazione tra passato e futuro”, ha rappresentato un momento di approfondimento e riflessione a più voci e ha visto emergere una esigente domanda di coinvolgimento competente nella vita politica italiana. Più di mille partecipanti hanno espresso l’urgenza di offrire alla vita politica del Paese percorsi plurali ispirati all’umanesimo cristiano, alimentati da metodologie dialoganti e non ideologiche, e ad attivare processi partecipativi e deliberativi, più adeguati ai complessi nodi della convivenza. A venire in luce è stata la proposta di un “paradigma relazionale nella vita politica”, capace di ristabilire circuiti virtuosi tra rappresentanza istituzionale, gruppi sociali, mondi vitali.

A Trieste la riflessione si è fatta anche ricerca di riconfigurare presenza politica e azione pubblica, sforzo tanto più necessario davanti ai mutamenti dello scenario internazionale, alle tensioni che scuotono l’equilibrio multilaterale e la credibilità delle istituzioni sovranazionali, anche in Europa. Si tratta di una riflessione che attraversa il nostro impegno quotidiano e interroga, spesso drammaticamente, il difficile rapporto tra istituzioni, forme politiche rappresentative e corpi sociali.

Per questo, la tavola rotonda proporrà un interessante dialogo tra alcuni autorevoli parlamentari della Regione Toscana, i deputati Maria Elena Boschi, Silvio Franceschelli e Fabrizio Rossi, e alcuni dirigenti dell’associazionismo, Giuseppe Notarstefano, presidente nazionale di Azione Cattolica, Marco Bentivogli, coordinatore dell’associazione Base Italia, Argia Albanese, presidente Mppu Italia.

L’indomani, seguirà la tavola rotonda “La rete di Trieste: il coraggio del dialogo, nei territori, nelle Istituzioni”, con Elena Granata, urbanista, vicepresidente del Comitato Settimana Sociale, e Francesco Russo, vicepresidente della Regione Friuli Venezia Giulia.

Share This