Vita
I protagonisti, le storie, Loppiano è un laboratorio di fraternità in azione costante.
Un ricordo di Renata
Attraverso i ricordi di Elda Pardi, scopriamo Renata Borlone, serva di Dio, che riposa nella Theotokos.
Mauro: “Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me ed io in lui porta molto frutto” (Gv 15, 5):
Mauro Nirani, focolarino di 71 anni, domenica 29 novembre, è partito per il Cielo con quella serenità che è l’olio accumulato e custodito per mantenere la lampada accesa nell’ora della venuta dello Sposo.
Il Sorriso. Una pasticceria artigianale al Polo
La storia di Jago e della sua pasticceria artigianale su ordinazione “Il Sorriso”: una storia di vita e d’impresa, dal Polo Lionello Bonfanti.
Quella mattina in cui Silvia è diventata Chiara
Il 7 dicembre 1943, Silvia Lubich, allora 23-enne, si donava a Dio divenendo Chiara e dando origine così al Movimento dei Focolari.
Città Nuova: il numero di Dicembre 2020
Un viaggio attraverso il numero di dicembre 2020 di Città Nuova, dedicato, in copertina, allo stupore dei bambini, con l’invito a prendersene cura.
AiutiAMOci… aspettando il Natale
In occasione del Natale, vi proponiamo una raccolta di alimenti e generi di prima necessità per le famiglie in difficoltà del Comune di Figline e Incisa Valdarno.
Fabio: “Colui che aveva ricevuto cinque talenti andò subito ad impiegarli…”
Fabio ci ha lasciati la sera del 25 novembre, a causa del Covid. Raccogliamo qui, qualche ricordo della sua vita donata.
Una montagna di piatti sporchi
Un giovane americano ci racconta i sogni, le passioni e… l’amore che l’hanno portato fin qui. Il suo obiettivo? Il mondo unito!
Città Nuova: donne e uomini per un mondo nuovo
di Aurora Nicosia e Sara Fornaro.
Sul numero di novembre di Città Nuova inchieste, testimonianze, riflessioni su come costruire la fraternità a partire dalla recente enciclica di papa Francesco.
Un loppianino in Amazzonia
Il racconto della vita di Edson, focolarino che per tanti anni ha vissuto a Loppiano, nella città-porto di Óbidos, nell’Amazzonia brasiliana.
Il tempo delle olive
In questi giorni tanti gruppi familiari lavorano alla raccolta delle olive. Ne parliamo anche con Dario Petrucci, della Cooperativa Loppiano Prima.
The economy of Francesco: ci siamo!
Il grande evento streaming “The Economy of Francesco” è partito. Tutte le informazioni per seguire le dirette.