

Popolazione attuale
Paesi rappresentati
Loppiano è la prima cittadella internazionale del Movimento dei Focolari. Parte attiva di una rete di realtà distribuite nei cinque continenti e ispirate agli stessi ideali di unità e fraternità.
Ogni anno Loppiano accoglie nel cuore incantevole della Toscana migliaia di visitatori da tutto il mondo indicando uno stile di convivenza che parla anche alle grandi città multiculturali del Terzo Millennio.
Esperienza Loppiano
Scegli l’esperienza che fa per te, Loppiano è pronta ad accoglierti a braccia aperte.
In sole poche ore o in un fine settimana, l’“esperienza Loppiano” può tradursi in un itinerario alla scoperta della cittadella e dei suoi abitanti. Le occasioni sono tante, alcune di queste già in programma per tutto l’anno. Dai un’occhiata al calendario per partecipare anche agli eventi in agenda.
Giovani, famiglie, studenti universitari, per chi è interessato a diventare un cittadino temporaneo di Loppiano tutti i percorsi sono aperti e personalizzabili. Vivere nella cittadella per qualche settimana o mese vuol dire entrare a far parte di questo laboratorio di fraternità.
Vacanze? Convegni? Cerchi uno spazio che possa dare un valore aggiunto ai tuoi progetti? Loppiano è aperta a persone, associazioni, aziende e istituzioni che vogliono organizzare le proprie attività nelle sue strutture. Mettendoci in rete aumenta la biodiversità e cresce l’impatto positivo.
Notizie
I protagonisti, le storie: Loppiano è un laboratorio di fraternità in azione costante
Lucio e Maria Angelica, una coppia a servizio delle famiglie
I coniugi Rojas, Lucio e Maria Angelica, sono arrivati nella cittadella a settembre, e sono i nuovi responsabili della Scuola Loreto.
Gerard Rossé e l’ecclesialità del carisma di Chiara Lubich
L’ Esegeta Gerard Rossé è l’autore del libro che esamina il carisma della fondatrice dei Focolari alla luce del Concilio Vaticano II.
Tre tappe per il cammino diocesano
Domenica 22 ottobre, il vescovo Manetti ha riunito nella Theotokos i rappresentanti di organismi, associazioni, comunità e movimenti.
Loppiano per la pace con il cuore nella Terra Santa
Martedì 17 ottobre è stata per la cittadella una giornata di preghiera e digiuno, accogliendo l’invio del patriarca di Gerusalemme.