Notizie
I protagonisti, le storie, Loppiano è un laboratorio di fraternità in azione costante.
La rabbina Chemen: «Diffondere la speranza, impegno comune per cattolici ed ebrei».
La rabbina Chemen in visita a Loppiano, dopo un pellegrinaggio in Terra Santa con cattolici ed ebrei dell’America Latina.
Zamagni tra Oxford, Genovesi, economia civile e singolarismo
Una giornata di studi per gli 80 anni del prof. Stefano Zamagni, promossa dalla Scuola di Economia Civile, che ha sede al Polo Bonfanti.
Enrico Giovannini apre la scuola di politica “Il Poliedro”
Inizia il percorso della scuola di politica “Il Poliedro”. Primo appuntamento: lunedì 16 gennaio 2023 con il prof. Enrico Giovannini.
Prosegue il cammino della scuola di politica “Poliedro”
Lunedì 12 dicembre, presso la Sala Sarri di Palazzo Pretorio a Figline si è tenuta la presentazione della scuola di politica “Il Poliedro”.
La comunità di Milano sud a sostegno della Theotokos
“Insieme per Loppiano”, un concerto e un apericena per sostenere il restauro del complesso della Theotokos.
Mons. Manetti in visita a Loppiano
«Siete una realtà che arde e risplende anche in questo difficile presente». Così, Mons. Manetti nella Messa celebrata il 18 dicembre.
Notte di Natale, riapre (per tre mesi) la Theotokos
Il santuario Maria Theotokos riapre la notte della vigilia di Natale. I lavori di ricostruzione della copertura inizieranno ad aprile.
Il Poliedro, una scuola di formazione sociale e politica per i giovani
Lunedì 12 dicembre, presso la Sala Sarri di Palazzo Pretorio a Figline verrà inaugurata la scuola di formazione politica il “Poliedro”.
Accogliendo le famiglie dall’Ucraina
Tra fine marzo e aprile 2022, grazie al lavoro di un gruppo di volontari, sono state accolte a Loppiano tre famiglie dall’Ucraina
Scuola Loreto, la freschezza dei primi 40 anni
Quest’anno sono 5 le famiglie, provenienti da quattro continenti che stanno frequentando la Scuola Loreto di Loppiano.
Istituto Universitario Sophia: uno sforzo transdisciplinare che continua
Inaugurazione del nuovo anno accademico e parole di incoraggiamento per un’università che si vuole nel futuro.
Montet: 40 anni della cittadella svizzera
Il 15 e 16 ottobre, una due giorni di porte aperte a Montet, per festeggiare i 40 anni di vita della cittadella svizzera dei Focolari.