La Mariapoli in Mariapoli “Far crescere la fraternità”

Data

07 – 10 Dic 2023

Partecipa alla Mariapoli di Loppiano, dal 7 al 10 dicembre 2023.

LA MARIAPOLI: COSA È?

Letteralmente significa “città di Maria”. Ed è un’esperienza che vede la luce nell’estate del 1949, sui monti del Trentino, quando Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, cominciò a trascorrere dei periodi di riposo assieme alla giovane comunità fiorita dal suo carisma, attirando lassù anche un numero sempre maggiore di giovani, famiglie, operai, professionisti, politici. In quelle occasioni, i partecipanti, invitati a vivere fra loro la legge dell’amore evangelico – «[…] Che vi amiate gli uni gli altri; come io vi ho amato». (Gv 15,12-13) –, ne sperimentavano la potenza rivoluzionaria. In quel difficile dopoguerra, mentre erano ancora aperte le ferite inferte dalla Seconda Guerra Mondiale, in Mariapoli, si incontravano sud-tirolesi e italiani, francesi e tedeschi, che vedevano sciogliersi odi e rancori.

«Tranvier, studenti e medici, speziali e deputati, entrati qui in Mariapoli siam già parificati. A che valgono le cariche se qui fratelli siam?», recitava una vecchia canzone in voga nelle prime Mariapoli, e che ben esprime il senso di fraternità che si respirava, capace di contagiare e attirare tanti: già nel 1959, più di 10.000 persone giungevano a Fiera di Primero (TN), da 27 Paesi, tra cui Taiwan e Brasile. Oggi, questo originale laboratorio di comunione, di conoscenza e di fraternità tra culture e popoli diversi coinvolge circa 180 Paesi del mondo.

LA MARIAPOLI “FAR CRESCERE LA FRATERNITÀ”

È sul loro modello che sono sorte le cosiddette “Mariapoli permanenti”, le cittadelle del Movimento. La prima nata è proprio Loppiano, nel 1964. Ed è qui che, dal 7 al 10 dicembre, si svolgerà una “Mariapoli in Mariapoli”, intitolata “Far crescere la fraternità”.

Attraverso laboratori, seminari, buone pratiche, performance artistiche, dibattiti, momenti di gioco, di preghiera o la semplice condivisione del tempo e delle esperienze, ogni partecipante potrà scoprire la propria insostituibile vocazione alla costruzione di un mondo più fraterno e unito. Per metterci creativamente in gioco e impegnarci insieme nel costruire ponti di dialogo, conoscenza reciproca e accoglienza, tornando nelle nostre città.

    INFORMAZIONI

    Periodo:
    7-10 dicembre 2023
    Arrivo il 7/12 entro le ore 22:00 (cena esclusa) – Partenza il 10/12 dopo pranzo

    Incluso nel prezzo:

    • contributo di partecipazione

    • vitto e alloggio dalla notte di arrivo al pranzo della domenica

    NOTA BENE:

    • SCONTO FAMIGLIA (da 4 a 6 persone) – sconto del 10% sul totale

    • OPZIONE BIMBI PICCOLI (sotto i 3 anni) – sconto pasti pari ad euro 50,00 sulla quota totale scelta

    • Nell’opzione camera doppia chiediamo di segnalare la persona con cui si desidera condividere la stanza

    • Si richiede di segnalare eventuali DIETE o INTOLLERANZE

    • Si consiglia ai partecipanti di venire automuniti per facilitare gli spostamenti

    • Per richieste specifiche e partecipazione parziale contattare l’Accoglienza di Loppiano

    Modalità di pagamento:
    Anticipo di 30,00€ a persona a titolo di conferma (non restituibile) da versare al momento della prenotazione.
    Saldo con bonifico bancario entro il 30/11 o all’arrivo con contanti o POS.

    Coordinate bancarie:
    PAMOM Loppiano
    IBAN: IT84 G 05034 37850 000000001637
    BIC/Swift: BAPPIT21U77
    Causale: “Contributo alla Mariapoli di Loppiano – XXXX XXXXX (indicare nome e cognome del prenotante)”

    Mail di riferimento:
    prenotazioni@loppiano.it

    MODULO DI PRENOTAZIONE ONLINE







    Opzioni disponibili:

    Manifestazione di consenso al trattamento dati

    Dichiaro di aver letto e compreso l’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali legata al mio soggiorno presso il Centro Internazionale di Loppiano. Dichiaro altresì di essere maggiorenne. Con riferimento specificamente alle seguenti finalità, esprimo le seguenti autorizzazioni al trattamento:

    1. Aggiornamento e gestione dell’anagrafica interna al fine di coordinare le presenze in relazione ai servizi offerti o richiesti nell’ambito delle attività istituzionali e/o produttive (necessario per procedere all'invio della prenotazione).
      ACCONSENTO

    2. Utilizzazione di immagini che mi riguardano al fine di documentare un evento e/o iniziativa, anche attraverso la pubblicazione su supporti destinati alla diffusione ed utilizzati per fini giornalistici.
      ACCONSENTONON ACCONSENTO

    3. Invio, alla mail da lei sopra indicata, della newsletter riguardante iniziative ed eventi in calendario nel Centro Internazionale di Loppiano.
      ACCONSENTONON ACCONSENTO

     

     

    Share This