Inaugurazione del sentiero Porta del Cielo

Data

05 Ott 2025

Ora

14:45 – 18:30

Domenica 5 ottobre, alle 15:00, verrà inaugurato il sentiero meditativo Porta del Cielo, un percorso ad anello recentemente tracciato, che attraversa i campi e i boschi della cittadella di Loppiano. L’appuntamento per tutti è al parcheggio dell’Auditorium, di fronte al pannello che introduce al sentiero.

Il programma prevede il taglio del nastro alla presenza dell’economista Luigino Bruni, che ha contribuito con le sue riflessioni al percorso. Parteciperà alla cerimonia anche l’artista Roberto Cipollone (La bottega di Ciro) le cui opere ne arricchiscono le tappe. Ogni fermata sarà accompagnata dalla lettura teatrale dei testi offerti per la riflessione. Giunti presso la casa colonica conosciuta come la “Visitazione”, agli escursionisti sarà offerta una merenda con prodotti del territorio. Il rientro è previsto per le 18.30.

L’iniziativa si svolge nell’ambito delle iniziative dedicate al Tempo del Creato 2025, intitolato “Pace con il Creato”.

Che cosa è il sentiero Porta del Cielo?

La natura di Loppiano è un messaggio che possiamo ascoltare, un dono affidatoci, di cui prenderci cura. Stupiti di fronte alle meraviglie di questi paesaggi, talvolta sembra di scorgervi qualcosa di “divino”. Il sentiero meditativo Porta del Cielo nasce dal desiderio di far riscoprire il valore spirituale del camminare immersi nella natura, seguendo la dimensione del passo e del suo ritmo. Che si percorra in solitudine o in compagnia, il sentiero vuole essere l’occasione per aprire una “porta” di contatto con la propria interiorità o, per chi crede, di ascolto e dialogo con l’Eterno.

Il sentiero meditativo Porta del Cielo è un cammino ad anello, semplice, fruibile in autonomia grazie ad un Qr.code. Un pellegrinaggio nella natura, accompagnati dall’arte di Roberto “Ciro” Cipollone e da alcune riflessioni dedicate a Maria di Nazareth preparate da amiche e amici, cristiani di varie confessioni e di altre religioni. Per gli appassionati di musica, anche la possibilità di ascoltare lungo il cammino le canzoni del Gen Rosso e del Gen Verde, scaricando Spotify.

Scopri di più

Share This