Articoli
Servizio civile a Loppiano: aperto il bando 2024
12 mesi per vivere un’esperienza di fraternità nella cittadella di Loppiano attraverso il Servizio Civile Universale.
Festa alla Theotokos, con fiori e un frammento della Porziuncola
Il 1° gennaio, nel santuario di Maria Theotokos, si è pregato per la pace. I fiori e il dono delle suore di Santa Maria degli Angeli.
Papa Francesco: intelligenza artificiale e pace
Il commento del prof. Paul O’Hara (I.U.S.) al messaggio di Papa Francesco in occasione della 57esima Giornata Mondiale della Pace.
Natale, il Verbo si fece davvero carne
Natale: nella spoglia e fredda cornice di una grotta, Maria partorisce Gesù. Inizia ad attuarsi l’incarnazione. Una riflessione di Gérard Rossé.
Luci di notte, sulla strada della pace
L’ultimo dell’anno a Loppiano. Attendiamo insieme l’arrivo del 2024, dando voce al nostro comune desiderio di Pace!
Un’immersione nel centro internazionale dei Focolari
I focolarini in formazione alla Scuola di Loppiano hanno visitato il centro internazionale del Movimento dei Focolari.
Un’avventura lunga 80 anni
80 anni fa, il 7 dicembre 1943, Chiara Lubich pronunciava il suo sì a Dio. Un sì che si moltiplica ancora generando una numerosa famiglia.
Gli 80 anni del Movimento dei Focolari: appuntamento a Loppiano
Il 9 dicembre, un pomeriggio per ricordare gli 80 anni del Movimento dei Focolari con Luigino Bruni e il suo nuovo libro.
Lucio e Maria Angelica, una coppia a servizio delle famiglie
I coniugi Rojas, Lucio e Maria Angelica, sono arrivati nella cittadella a settembre, e sono i nuovi responsabili della Scuola Loreto.
Gerard Rossé e l’ecclesialità del carisma di Chiara Lubich
L’ Esegeta Gerard Rossé è l’autore del libro che esamina il carisma della fondatrice dei Focolari alla luce del Concilio Vaticano II.